Chi siamo
![<span style="font-size:43px;">La nostra Associazione</span>](https://www.associazionetalea.com/wp-content/uploads/2020/06/Logo-Talea_Original.png)
La nostra Associazione
L’Associazione Talea nasce a Lucca con gli obiettivi di promuovere, organizzare e diffondere eventi, progetti e iniziative legate all’ambiente, all’educazione ambientale e alla sostenibilità ambientale. Far scoprire o riscoprire i valori legati all’agricoltura e alla vita di campagna. l’orto, gli animali, la vigna, la cantina, gli ulivi, il bosco, il miele, il ciclo delle stagioni.
![](https://www.associazionetalea.com/wp-content/uploads/2020/05/chi-siamo-box.png)
"Abbiamo bisogno di contadini, di poeti,
gente che sa fare il pane, che ama gli alberi e riconosce il vento.
Più che l’anno della crescita,
ci vorrebbe l’anno dell’attenzione.
Attenzione a chi cade,
al sole che nasce e che muore,
ai ragazzi che crescono,
attenzione anche a un semplice lampione,
a un muro scrostato.
Oggi essere rivoluzionari
significa togliere più che aggiungere,
rallentare più che accelerare,
significa dare valore al silenzio,
alla luce, alla fragilità,
alla dolcezza."
FRANCO ARMINIO
![Obiettivi](https://www.associazionetalea.com/wp-content/uploads/2020/05/obiettivo-green.png)
Obiettivi
L’associazione inoltre aspira a trasmettere il senso di felicità dell’apprendistato nei campi e nella natura suggerendo che invertire il senso di marcia in un’economia che sta distruggendo il nostro pianeta è possibile anche nel piccolo coltivando una parte del cibo che mangiamo, non sprecando troppo, inquinando un po' meno, promuovendo una cultura green e diventando così consapevoli delle nostre scelte e delle nostre abitudini
"Coltivando la terra si coltiva anche la felicità."
PIA PERA
Contributi
Talea contribuirà a creare spazi verdi pubblici sani, inclusivi e accessibili che offrano opportunità per migliorare la salute e la qualità della vita dei cittadini rafforzando le nostre comunità.
![](https://www.associazionetalea.com/wp-content/uploads/2020/05/chi-siamo-box2-778x1024.png)
"Affrontando le sfide del cambiamento climatico, la filosofia emergente delle “città verdi” implica che, invece di considerare le piante e gli spazi verdi come un costo, questi dovrebbero essere trattati come beni comuni (e quindi investimenti) che danno valore dal punto di vista sociale, economico e ambientale e forniscono una moltitudine di benefici per le popolazioni urbane e non solo. Le aree verdi urbane possono contribuire a ricollegare la società alla natura e offrire uno spazio pubblico per la sensibilizzazione ambientale e l'educazione informale svolgendo, quindi, un ruolo sostanziale nel migliorare l'atteggiamento pro-ambientale dei cittadini."
Prof. Francesco Ferrini
Socio Fondatore
Socio Fondatore
Socio Fondatore
Presidente
Vicepresidente
Socio Fondatore
Socio Fondatore
![Newsletter](https://www.associazionetalea.com/wp-content/uploads/2020/06/newsletter-icon.png)
Newsletter
resta aggiornato